Regala(ti) Yoga

Arely Torres
Online
Registrazioni disponibili per 6 mesi
Durata:
Singola lezione 
  • Fluire con l'elemento Acqua
    Lezione basata sull'elemento Acqua, visto da una prospettiva dalla Medicina Cinese. Acupressione e yin&yang yoga in sinergia per lavorare sulla fluidità e la quiete propria di questo elemento, collegato all'inverno e al sistema del Rene.
    Costo: 25€
    Durata: circa 1 ora 38 minuti
  • L'espansione l'elemento Legno
    Lezione basata sull'elemento Legno, visto da una prospettiva dalla Medicina Cinese. Acupressione e yin&yang yoga in sinergia per lavorare sul movimento  e la creatività propria di questo elemento, collegato alla primavera e al sistema del Fegato.
    Costo: 25€
    Durata: circa 1 ora 31 minuti
  • Il radicamento dell'elemento Terra
    Lezione basata sull'elemento Terra, nella prospettiva della Medicina Cinese. Acupressione e yin&yang yoga in sinergia per lavorare sul movimento e la stabilità propria di questo elemento, collegato al passaggio armonico tra ogni stagione
    Costo: 30€
    Durata: circa 2 ore
  • Muoversi con l'elemento Fuoco
    Lezione basata sull'elemento Fuoco, visto da una prospettiva dalla Medicina Cinese. Acupressione e yin&yang yoga in sinergia per lavorare sulla espansione propria di questo elemento, collegato alla dinamicità e alla comunicazione
    Costo: 30€
    Durata: circa 2 ore
  • L'introspezione dell'elemento Metallo
    Lezione basata sull'elemento Metallo, visto da una prospettiva dalla Medicina Cinese. Acupressione e yin&yang yoga in sinergia per lavorare sul movimento e sulle caratteristiche proprie di questo elemento, collegato all'interiorizazione e alla capacità di lasciare andare.
    Costo: 30€
    Durata: circa 2 ore

pacchetto dei 5 incontri: 140€ 125€ 

Pacchetti di lezioni
  • Yinyang… affascinante fascia
    5 sequenze che integrano la pratica yin, tecniche di auto-massaggio e movimenti yang per lavorare sull'elasticità, la resistenza e la resilienza di questo incredibile tessuto chiamato fascia.
  • Yin... roll&release
    5 lezioni per esplorare la pratica di Myoyin (rilascio miofasciale e yin yoga)
  • Yin-Rilascio Miofasciale & Emozioni
    5 lezioni teoriche pratiche specifiche per l’equilibrio emotivo dalla prospettiva della Medicina Cinese, dove utilizzeremo diverse tecniche di rilascio miofasciale, con le palline da tennis, per stimolatore i punti di agopuntura (acupunti).
  • Yin Yoga & Pranayama
    5 lezioni teoriche pratiche che uniscono la pratica di Pranayama allo Yin yoga
    In questo ciclo viene introdotta la pratica di pranayama come tecnica per influenzare la nostra percezione e muoversi verso un livello più profondo nella pratica meditativa.
  • Yin Yoga & Pratiche Interne
    5 lezioni teoriche pratiche di ispirazione taoista utili come strumenti addizionali per stimolare il flusso del Qi nelle sequenze yin (Continuazione di Yin Yoga & Pranayama)

Durata totale di ogni pacchetto: 6 ore 15 minuti
Ogni pacchetto di 5 lezioni ha un costo di 70€.

 

Seminari
    • Danza con il Diaframma
      Questo seminario esplora diverse tecniche di movimento, auto-massaggio e respiro per rilasciare la struttura miofasciale collegata alla gabbia toracica e al diaframma. L'intenzione della pratica è lavorare sulla percezione della posizione del proprio corpo nello spazio, cioè la propriocezione, ma anche sulla percezione di sensazioni più "interne", quali il battito del cuore, la cognizione del dolore, la fatica e le emozioni, quindi l’interocezione.
      Per eseguire questo seminario di rilascio miofasciale, serve di una palla gonfiabile, di circa 20-25 cm, simile a quelle utilizzate nel pilates
      Costo: 40€
      Durata: circa 2 ore
    • MyoYin XL
      Pratica profonda e gentile, che unisce le tecniche di rilascio miofasciale allo yin yoga, pensata per rilassare tutto il corpo e attivare il sistema nervoso parasimpatico.
      Costo: 40€
      Durata: circa 2 ore  40 minuti
    • Advanced Yin
      A volte Paul e Suzee Grilley propongono, nell'ultimo giorno dei loro corsi di formazione, una pratica che chiamano advanced yin. Questo approccio alla pratica racchiude il cuore dello yin: la libertà di scegliere ciò che vogliamo sentire nei segmenti corporei (target area).
      Seminario teorico e pratico aperto a tutti. Utile per coloro che vogliono avvicinarsi al metodo Grilley. Un buon momento di Śravaṇa per chi già ha fatto una formazione di yin yoga seguendo questo metodo.
      Importante: nel approccio funzionale allo yin yoga proposto da Paul, Advanced Yin non vuol dire una pratica fisica yin avanzata. Quindi no, non è una sequenza per aprire le anche e riuscrire finalmente a portare la gamba dietro della testa.
      Costo: 40€
      Durata: circa 2 ore 30 minuti
  • Yin Yang Yoga Anatomia Funzionale
    Serie di 4 seminari incentrati sull'anatomia e l’approccio funzionale dello yoga. Scopriremo un approccio alla pratica rispettoso del corpo e sano a lungo termine.

    • Rotazione esterna del femore: analisi di questo movimento in posizioni come, ad esempio, Gomukhāsana, Addhakoṇāsana o Ardha baddha padmottanasana.
    • Flessione dell'omero: analisi del movimento dell’arto superiore in posizioni come Vīrabhadrāsana I, Urdhva Dhanurāsana o Adho Mukha Śvānāsana
    • Flessione dell'anca: analisi di questo movimento in posizioni come Uttānāsana, Paścimottānāsana, Pārśvottānāsana o Utthita Hasta Pādāṅguṣṭhāsana.I seminari possono essere seguiti indipendentemente uno dall'altro.
    • Proporzione nel movimento di torsioni: analisi del movimento di torsione della colonna vertebrale nella pratica considerando le proporzioni del corpo e come questa relazione può rendere più facile o no l'esecuzione delle torsioni nella pratica.

    Durata di ogni seminario: 2 ore
    Prezzo singolo seminario: 35€
    Prezzo pacchetto di 4 seminari: 120€

  • Yin Essenziale e AcuYin
    Serie di seminari online su alcuni concetti fondamentali della pratica Yin e dell'AcuYin (acupressione e yin yoga).
    I seminari possono essere seguiti indipendentemente uno dall'altro.

    • Yin Essenziale I: le fasi della pratica. Esploreremo i principi e come praticare yin yoga seguendo l'approccio funzionale.
    • Yin Essenziale II: le 5 posizioni di riferimento. Esploreremo le 5 posizioni di riferimento, proposte da Paul Grilley, che vanno a stimolare la parte yin del nostro corpo.
    • AcuYin I: Nutrire lo Yin. Sequenza focalizzata sulla parte yin del corpo, applicando diverse tecniche di massaggi sui punti per stimolare il flusso energetico su questa parte del corpo.
    • AcuYin: I 4 punti di comando. Sequenza focalizzata sui punti specifici dell'agopuntura che hanno un potente effetto equilibrante su tutto il corpo.

    Durata di ogni seminario: 2 ore
    Prezzo singolo seminario: 30€
    Prezzo pacchetto di 4 seminari: 100€

  • Yin, Prāṇāyāma e Meditazione
    In questi due seminari integriamo tecniche di respirazioni e visualizzazioni alla pratica yin per muoverci delicatamente all’interno della mente nel cammino verso la consapevolezza di essere presenti qui e ora.
    Pratica ispirata agli insegnamenti di Paul Grilley e Joe Barnett.
    Durata di ogni seminario: 2 ore
    Prezzo singolo seminario: 30€
    Prezzo pacchetto di 3 seminari: 75€

 

Programma dell'evento

Quando e Come

Acquistando le lezioni o il pacchetto di lezioni la persona riceve i link per visualizzare le registrazioni. I link saranno disponibili per la visualizzazione per un periodo di 6 mesi a partire dall'invio.
Importante: Per poter accedere al link i partecipanti devono avere un indirizzo GMAIL.

Iscrizione e Pagamento
Per richiedere informazioni sull'iscrizione, pagamento e accesso alle lezioni, compila il modulo qui sotto.

Informazioni e prenotazioni: [email protected] – tel 3273779378

Sei interessato a questo corso?

Arely Torres

Mi sono avvicinata allo yoga nel 2001 in Venezuela. Ho sperimentato diversi stili di yoga, frequentando diversi corsi di formazione, studiando e seguendo una pratica personale
ispirata specificamente nello yoga funzionale e nello yin yoga.

Il mio incontro con lo yin yoga è avvenuto nel 2008 seguendo le lezioni di Jose de Groot a Barcellona. Successivamente, ho frequentato i corsi di formazione per insegnanti dei fondatori dello yin yoga Paul Grilley e Sarah Powers. Per approfondire il mio percorso formativo ho anche seguito i corsi di formazione dei principali “yin senior teacher assistants” di Paul Grilley: Jo Phee, Joe Barnett, Anat Geiger, Marcel Vis van de Heil, Sebastian Purcell e Murielle Burrelier.